5 squadre in pole position e 1 outsider
Al 21 agosto 2021, data di inizio del torneo cadetto, manca meno di un mese, dunque diamoci subito da fare per cercare di capire quali saranno le squadre da battere il prossimo anno. In particolare ci chiediamo, in base anche agli attuali movimenti di calciomercato, non solo chi riuscirà a qualificarsi per la Serie A senza passare dagli ostici play-off ma anche chi primeggerà durante la post-season. Siccome non ci piace tenervi sulle spine, vi facciamo in questo stesso istante i nomi delle formazioni che secondo noi la prossima stagione saranno sicure protagoniste. Eccole: Parma, Monza, Benevento, Lecce e Crotone.
Parma, una rosa di qualità non solo perché c’è Buffon
Considerando la rosa di cui dispongono i Crociati Ducali, è difficile pensare che non siano proprio loro i favoritissimi per la vittoria della B e per l’approdo in A direttamente dalla porta principale. Al di là della sicurezza Buffon tra i pali, in difesa ci sono calciatori di ottimo livello come Dierckx e Gagliolo, capaci di chiudere ogni spazio là dietro, mentre a centrocampo troviamo un “mostro sacro” come Kucka, che ha l’esperienza necessaria per riportare il Parma in Serie A. Infine l’attacco può vantare Karamoh, Cornelius e Inglese, un terzetto da massimo campionato di calcio e non certo da torneo cadetto! Ok che i singoli da soli non fanno per forza una squadra vincente, ma già il fatto di poterli avere è un plus non indifferente. Certo dovrà essere bravo il neo allenatore Enzo Maresca a esaltarne le qualità tecnico-tattiche, e secondo noi in questo non farà molta fatica.
Monza, la favorita dello scorso anno ci riprova
Lo scorso anno doveva essere la favorita numero 1, e poi sappiamo tutti come è andata a finire. Stiamo parlando del Monza, che nel 2020-2021 da squadra invincibile sulla carta si è risvegliata squadra battibilissima, almeno da quel Cittadella che è riuscito ad arrivare sino alla finale play-off perdendola poi con il Venezia. I biancorossi del duo Berlusconi-Galliani quest’anno ci riprovano con un Balotelli in meno, con un sogno Ribéry in più e con un gruppo che non ha perso le sue colonne principali. Paletta, Pirola e Barillà ci sono ancora, e con loro i nuovi Caldirola e Pedro Pereira, due mastini che presidieranno la prima linea come pochi altri sanno fare. Insomma, una bella squadra questo Monza, che se potesse ingaggiare il francese ex Fiorentina, che vorrebbe rimanere in Italia, farebbe il classico colpo da 90. Un colpo da Serie A insomma. Vedremo se ci riuscirà o meno nel corso di questa sessione estiva di calciomercato.
Benevento, tra certezze assolute e un giovane interessante
Non sappiamo se lanceranno o meno un incantesimo su tutte le altre avversarie oppure semplicemente incanteranno di loro, certo è che le Streghette il prossimo anno partono con i favori dei pronostici. L’aver ancora a disposizione certezze assolute come Lapadula, Letizia e Sau è un’ottima notizia, come un’ottima notizia è l’aver ingaggiato un giocatore come Calò, giovane mediano proveniente dal Genoa con un bel futuro davanti. Peccato aver perso lo svincolato Hetemaj, ma onestamente non sarà la sua assenza a pesare sul cammino del Benevento che appare non troppo in salita considerando che la vetta Serie A nel suo caso non è poi così lontana.
Lecce e Crotone: due belle squadre penalizzate da importanti addii
Il tira e molla non ancora del tutto conclusosi con protagonista Coda, che in cuor suo vorrebbe lasciare i giallorossi per cercare fortuna altrove, e la perdita degli svincolati Maggio e Tachtsidis ci fanno dire che il Lecce partirà dietro rispetto a corazzate come Parma e Monza. Per fortuna c’è capitan Mancosu, già pronto per fare bene la prossima stagione, e con lui anche Henderson, un vero e proprio jolly della mediana su cui farà sicuramente affidamento mister Baroni, a dare linfa vitale a un gruppo che farà di tutto per centrare la Serie A. Situazione simile quella del Crotone, che senza Ounas, tornato al Napoli, e con Messias e Simy probabili partenti non è in primissima fila per vincere il torneo cadetto. In aggiunta gli arrivi dei fine prestito Petris, Nanni e Crociata non sono esaltanti, come del resto non è esaltante l’attuale mercato in entrata, ma aspettiamo prima di definire i rossoblù “fanalino di coda” del gruppo di squadre da battere.
Piccolo recap prima di proseguire
Ricapitolando, Monza, Lecce e le 3 retrocesse, Benevento, Crotone e Parma, sono le 5 squadre che più di tutte hanno maggiori chance per sbarcare in Serie A grazie a organici di primo livello. Prendete per esempio il Monza, che con Caldirola e Pedro Pereira farà di tutto per primeggiare non solo a livello di punti conquistati ma anche a livello di quote Serie B, ma anche il Parma, che ha un super attacco con Karamoh, Cornelius e Inglese. Non male davvero, come non male è il Benevento che con Lapadula, Letizia e Sau è riuscito a conservare la struttura portante di una squadra comunque predisposta per fare bene. Certamente vi starete chiedendo se tra tante favorite non c’è almeno un outsider. La risposta è sì, in effetti un outsider ci sarebbe ed è il Brescia di Inzaghi.
Il Brescia di Inzaghi alla caccia di Bonazzoli
Il Brescia dopo il 7° posto dello scorso anno e il play-off perso contro il Cittadella riparte con tanta voglia di stupire nel corso del prossimo torneo di B che ha già fatto parlare di sé. Il nuovo allenatore Inzaghi è stato subito molto chiaro, nel senso che vuole a tutti i costi rafforzare l’organico delle Rondinelle. Come? Provando a ingaggiare l’attaccante della Sampdoria Bonazzoli. Il 24enne nativo di Manerbio però difficilmente verrà lasciato andare, a meno che al suo posto non arrivi in blucerchiato un giovane interessante come Ayè. In quel caso i margini per uno scambio probabilmente ci sarebbero. Dunque acquistando Bonazzoli il Brescia otterrebbe il titolo di outsider o è già oggi un outsider? La risposta è entrambe le cose: con questo forte attaccante proveniente dalla Serie A puntellerebbe una rosa di qualità che vanta tra le sue fila non solo il promettente Cistana, un gioiellino della difesa corteggiato anche dal Milan, ma anche il neo arrivato Riad Baji, attaccante classe ’94 in prestito dall’Udinese. I presupposti per fare bene insomma ci sono tutti, e non dimentichiamoci poi che in panchina c’è un certo Filippo Inzaghi.