x

x

venerdì, 4 Aprile, 2025
HomeCalabriaUnilavoro Pmi: Costi elevati per centri estivi per bambini. Don Fabio Stanizzo:...

Unilavoro Pmi: Costi elevati per centri estivi per bambini. Don Fabio Stanizzo: Nostro progetto è per tutti

Ogni anno, a giugno, le famiglie riscontrano le solite difficoltà: gestione dei figli post scuola. Le vacanze scolastiche in Italia sono tra le più lunghe in Europa, pertanto le famiglie si ritrovano ad affrontare dure sfide nell’organizzazione giornaliera dei propri figli. Alcuni hanno la possibilità e la fortuna di usufruire del supporto dei nonni, tutti gli altri sono costretti a scegliere soluzioni valide e alternative. Quali? La soluzione è per tutti, o quasi, la struttura estiva, l’unica capace di rispondere alle esigenze delle famiglie che lavorano, e che, per questioni di tempo, non possono prendersi cura dei propri figli. Oratori, campi e centri estivi – evidenzia Sebastiano Guzzi Vice Presidente Nazionale Unilavoro Pmi – , diventano principali punti di riferimento. Gli oratori estivi, o Grest, sono centri estivi parrocchiali presenti in tutti i territori che offrono accoglienza a bambini e ragazzi di età scolare, e che propongono forme di intrattenimento post scolastico a costi decisamente contenuti. I campi estivi, chiamati anche summer camp, o campus estivi, sono invece di tipo residenziale. Accolgono bambini e ragazzi di età scolare. Sotto la guida di insegnanti e di educatori offrono attività diverse, che includono esperienze educative e formative. I centri estivi, generalmente gestiti dal Comune, propongono attività ludico-sportive e culturali, e, come gli altri, accolgono bambini e ragazzi giovanissimi. La scelta della struttura è sempre molto soggettiva. E dipende anche dalle possibilità economiche.

Analisi condotte accuratamente hanno rivelato un aumento medio del 10% dei costi dei centri estivi rispetto all’anno precedente, soprattutto in alcune città. I costi elevati, sottolinea Guzzi rappresentano un grande ostacolo per le famiglie, che fanno fatica a gestire le spese. Per questo, e per altre ragioni, si è spesso orientati a scegliere i campus estivi gestiti dalle Chiese. A confermarlo, Don Fabio Stanizzo della Parrocchia San Giuseppe Artigiano di Lamezia Terme. Il Parroco, da sempre impegnato nel recupero dei giovani, nel rinnovamento della cultura, nella realizzazione di attività religiose, sociali e culturali, evidenzia l’importanza di questi progetti estivi dedicati a bambini e ragazzi di età scolare. L’estate ragazzi, quella che proponiamo ogni anno, sottolinea Don Fabio, è pensata per tutti. E’ un’esperienza fantastica che coinvolge i ragazzi in una straordinaria avventura, scandita da momenti divertenti e propositivi. Un percorso formativo sano e coinvolgente in cui animatori, bambini, e ragazzi, animati dallo stesso spirito, e dal desiderio di trascorrere ore liete e spensierate, saranno coinvolti in un’avventura fatta di sogni, di crescita, di divertimento e di integrazione. Saranno trasmessi, attraverso esperienze di gioco e di interazioni sociali, il valore della fratellanza, della disciplina, della cooperazione, del rispetto, dell’integrazione.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

A testimoniarlo un giovane studente universitario, Francesco Strangis, il quale “ho sempre partecipato a questo progetto, “estate ragazzi”, prima come animato, poi come animatore, ora, insieme ad altri ragazzi, come responsabile del gruppo animatori”. Ogni anno, evidenzia il giovane, accogliamo centinaia di bambini e di ragazzi. Tramite le nostre conoscenze e le nostre esperienze riusciamo a sviluppare idee concrete e costruttive. Dalla visione di particolari film di animazione, estrapoliamo, ogni giorno, un tema o una parola chiave che ci darà l’input per realizzare tante attività. “Tutto col gioco, niente per gioco. Questo il mio motto”. L’esperienza estiva che si attiva presso la Parrocchia in questione, ha un seguito importante. Lo sottolinea con orgoglio Francesco, il quale conclude, “questa straordinaria esperienza, che coinvolge ed entusiasma tutti, ha assunto una centralità imponente e significativa. Don Fabio accoglie ogni anno le nostre proposte e ci aiuta attivamente nella realizzazione di questo singolare progetto ricreativo, che ha una risonanza notevole e che da merito al nostro operato.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE