Infiltrazioni umide raggiungono la Calabria determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso, ma senza fenomeni degni di nota. Nello specifico su litorale tirrenico e litorale ionico nubi sparse alternate a schiarite con tendenza dalla sera ad ispessimento della copertura fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi; sull’area dello Stretto cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata;
sull’Appennino settentrionale e sull’appenino centro-meridionale giornata grigia con cieli in prevalenza molto nuvolosi o coperti, ma con assenza di fenomeni significativi. Venti deboli settentrionali in rotazione a occidentali; Zero termico nell’intorno di 1750 metri. Ionio molto mosso; Basso Tirreno da mosso a poco mosso.
Sulla base di tali previsioni è stato emesso, per la giornata di martedì 4 febbraio, avviso di allerta gialla valevole per l’intero territorio della Calabria.