Lamezia Terme – Nei giorni scorsi, le fiamme gialle del Gruppo di Lamezia Terme hanno sequestrato 905 mascherine di protezione individuale del tipo ffp2 (sia con che senza valvola) e denunciato di due commercianti.
I citati dispositivi sanitari individuali venivano custoditi in cartoni, non in vista, sotto le casse di pagamento, e commercializzati, solo su specifica richiesta dellāacquirente, al prezzo di 15 euro cadauno per mascherine ffp2 con valvola, e 11 per mascherine ffp2 senza valvola.
Assodato che il valore commerciale dei dispositivi era assai inferiore a quello praticato, i finanzieri hanno avviato immediati riscontri lungo la filiera di distribuzione, estendendo i controlli contabili al fornitore dei supermercati lametini.
Da qui la scoperta: le mascherine erano state acquistate allāorigine, presso il distributore esclusivo, al prezzo unitario di 35 centesimi piuā iva.
Pertanto, dopo soli 2 passaggi commerciali (distributore/grossista e grossista/supermercati), approfittando dellāattuale situazione emergenziale, i prodotti sanitari sono stati commercializzati al pubblico a 15 e 11 euro, a seconda della tipologia, con un ricarico finale pari al 2142 % del prezzo di mercato.
I finanzieri del gruppo di Lamezia Terme hanno, dunque, proceduto al sequestro delle mascherine per lāipotesi di reato di āmanovre speculative su merciā, successivamente convalidato dalla locale procura della Repubblica, presso la quale sono stati denunciati il rappresentante legale dei supermercati controllati nonchĆ©, in concorso, il venditore allāingrosso della merce sequestrata.
Dalle fiamme gialle ribadiscono che continuano, incessanti, i controlli in tutta la provincia catanzarese, cosiā come, peraltro, concordato in sede di comitato per lāordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto del capoluogo regionale, Francesca Ferrandino: interessate decine di farmacie, parafarmacie ed altri esercizi commerciali, ove vengono commercializzati articoli di protezione individuali (mascherine, guanti, gel igienizzante etc..), per contrastare possibili speculazioni o insidie alla sicurezza in quanto non conformi alle norme.
Lamezia, mascherine comprate a 35 cent ma vendute a 15 euro: commercianti denunciati
ULTIME NOTIZIE
Scossa sismica, nel pomeriggio, al largo della costa della Calabria
Una scossa di terremoto di magnitudo ML 3.6 ĆØ avvenuto nella zona del...