x

x

lunedì, 17 Febbraio, 2025
HomeAttualitàATAM Reggio Calabria: “trasporto gratuito per i rifugiati ucraini”

ATAM Reggio Calabria: “trasporto gratuito per i rifugiati ucraini”

Servizi di trasporto pubblico, dell’intera rete servita da ATAM SpA, gratuiti per i rifugiati ucraini. L’azienda di trasporto reggina, d’intesa con i soci Comune e Città metropolitana di Reggio Calabria, ha voluto dare un segno tangibile di accoglienza per la popolazione in fuga dalla guerra.

“I profughi che stanno trovando riparo nella nostra città e che saranno in possesso della documentazione di seguito indicata, potranno utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici nella rete di esercizio servita da ATAM SpA. Un segno di accoglienza da parte della nostra azienda e città, che permetterà ai rifugiati di semplificare un quotidiano già fin troppo stravolto dalla sofferenza, pertanto applicare questa facilitazione ci sembra doveroso. Al di là dell’aspetto pratico, rivolto a consentire ai rifugiati di muoversi liberamente per svolgere le attività essenziali, la gratuità del trasporto vuole anche essere un gesto simbolico di vicinanza e disponibilità nei confronti di chi sta vivendo sulla propria pelle una immane tragedia umanitaria che sta segnando profondamente ognuno di noi”.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Per facilitare la procedura di emissione la richiesta dovrà pervenire ad ATAM SpA, unicamente, da parte di un’associazione riconosciuta al seguente indirizzo e-mail: [email protected]. Alla richiesta occorrerà allegare, per ciascun rifugiato ucraino, la seguente documentazione:
Copia del passaporto ucraino o del passaporto internazionale (in caso di rifugiato minore il certificato di nascita);

Copia del modello 209 “ricevuta di permesso di soggiorno per stranieri protezione temporanea emergenza Ucraina” rilasciato dal competente ufficio della Questura;

Fototessera o in alternativa anche foto, in formato digitale, in primo piano;

Autocertificazione, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 DPR 445/2000, che attesti la non inclusione in alcun programma di accoglienza ministeriale.

 

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE