x

x

sabato, 19 Aprile, 2025
HomeAttualitàAzienda "Mater Domini", dal 1° settembre stato di agitazione del personale medico...

Azienda “Mater Domini”, dal 1° settembre stato di agitazione del personale medico e sanitario

A partire dal prossimo primo settembre la CISL MEDICI, AAROI-EMAC, ANAAO-ASSOMED, FASSID-SINAFO hanno proclamato lo stato di agitazione della dirigenza medica e sanitaria.

“Neanche la responsabilità e l’abnegazione dei medici e sanitari nella fase di emergenza per la lotta al Covid-19- si legge in una nota -, ha determinato un cambiamento nel comportamento dell’Azienda “Mater Domini” di Catanzaro al fine di compensare le condizioni di particolare disagio e l’intensità dell’impegno professionale profuso. Infatti, restano ancora inattuati l’applicazione degli istituti contrattuali alla dirigenza ed in particolare l’attribuzione integrale del trattamento accessorio 2019, malgrado siano stati perfezionati e sottoscritti gli accordi decentrati. Ed allora sorgono spontanee alcune ipotesi. Le risorse dei fondi contrattuali della dirigenza sono state “distratte” ed utilizzate per altri fini? Le “reiterate perdite di esercizio” o il mancato accantonamento delle risorse contrattuali sono la causa della omessa applicazione dell’istituto contrattuale? Nessuna motivata informativa è stata data dall’amministrazione su una materia di contrattazione decentrata la cui tempistica era stata convenuta. Né si può giustificare tale dilatorio comportamento con quello dell’Organismo di Valutazione che appare violare le norme contrattuali con inaccettabili incursioni su materie di natura pattizia, finanche, successivamente alla sottoscrizione degli accordi decentrati e con quello del Collegio Sindacale che sembra mettere in dubbio perfino delibere già passate al vaglio dello stesso organismo pro tempore. Condotte che all’apparenza sembrerebbero legate alla intransigenza per l’applicazione delle regole ma che poi si scontrano su palesi contraddizioni normative e sull’assenza di considerazioni per simili aspetti contrattuali relativi ad altra categoria di personale (comparto!) che ha già percepito l’incentivo. Pertanto, l’inerzia della Direzione strategica, con l’ambiguità di alcuni uffici ed organismi, limitano e condizionano la giusta valorizzazione ed il rispetto dell’attività svolta dal personale medico e sanitario, creando una evidente disparità di trattamento con il personale del comparto e mortificando le legittime aspettative dei dirigenti, come se la loro attività sia ininfluente sulla performance della struttura”.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Per le diverse sigle sindacali di categoria “E’ inaccettabile il comportamento di un management che invece di garantire serenità al personale sanitario che, in questo momento si sta prodigando per il bene dei cittadini, rimane indifferente ai loro diritti ed alle prerogative contrattuali determinando un palese clima di conflittualità”.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE