x

x

sabato, 5 Aprile, 2025
HomeCronacaBancarotta fraudolenta: 3 commercianti indagati

Bancarotta fraudolenta: 3 commercianti indagati

L’indagine della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha portato all’esecuzione di misure interdittive nei confronti di tre commercianti residenti nelle provincie di Reggio Calabria, Cosenza e Pisa, con il divieto temporaneo di esercitare le attività di impresa, e il sequestro preventivo di 1.146.260,40 euro. I tre, per gli inquirenti, sono responsabili, a vario titolo, di bancarotta fraudolenta per distrazione e documentale e di autoriciclaggio.

Il provvedimento del Gip reggino Vincenzo Quaranta, su richiesta della procura retta da Giovanni Bombardieri, nell’ambito di un’operazione coordinata dai Pm Gerardo Dominijanni e Nunzio De Salvo, arriva a conclusione di una indagine del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria su una società di commercializzazione di opere d’arte dichiarata fallita dal tribunale di Reggio Calabria.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Le opere d’arte venivano comprate con denaro travasato da una società fallita a un’altra società, mascherando anche una fuoriuscita di somme che finivano in conti personali.

Accertamenti finanziari e analisi di documentazione contabile di oltre dieci anni di attività hanno evidenziato consistenti prelievi di denaro contante e ingiustificati ordini di bonifico in proprio favore, per un totale complessivo di circa 1.150.000 euro. I tre indagati, dopo aver distratto le somme dalla vecchia compagine sociale, hanno costituito una società analoga che, nel tempo, si è sostituita in continuazione alla fallita, artificiosamente ceduta a un prestanome nullatenente di Reggio Calabria.

La società fallita è diventata contenitore dell’indebitamento ed è stata svuotata di tutto l’attivo patrimoniale. Ricostruita anche la falsa sponsorizzazione di una società di calcio dilettantistica nella zona Nord di Reggio Calabria, riconducibile a uno degli indagati, per circa 150mila euro, che aveva il solo scopo di giustificare l’uscita di liquidità dalle casse della società.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE