(Adnkronos) – È Cesare Parodi, esponente di Magistratura Indipendente, il nuovo presidente dell'Associazione nazionale dei magistrati (Anm). Parodi, procuratore aggiunto di Torino, è stato eletto dal Comitato direttivo centrale. Parodi, 62 anni, raccoglie quindi il testimone dell'ormai ex presidente Giuseppe Santalucia. "Questo è un tema che tratteremo con la giunta, lo sciopero è stato deliberato, oggi non è stato revocato." ha detto Parodi rispondendo a una domanda sulla protesta contro la riforma costituzionale. Tutto quello che accadrà nei prossimi giorni sarà condiviso con la giunta. Sicuramente oggi non è stato revocato". "Ritengo indispensabile chiedere in tempi strettissimi un incontro con il governo" aggiunge. "Siamo un potere dello Stato, cittadini che stanno portando avanti una battaglia e credo sia legittima la nostra richiesta". "Noi vorremmo spiegare le nostre ragioni, non vogliamo difendere privilegi, ma un modello che ha funzionato bene, che sicuramente ha presentato criticità che però possono essere risolte. Siamo consapevoli che le scelte le fa il governo, ma chiediamo solo di essere ascoltati. Teniamo molto al rispetto delle regole e dei ruoli, ci rivolgiamo agli altri organi dello Stato con la massima deferenza ma anche chiarezza possibile – ha continuato -. Speriamo di essere ricevuti, ci contiamo e ci proveremo, se non sarà così ne prenderemo atto e continueremo il nostro discorso". "Credo sia un tema importante non solo per la magistratura. Non siamo qui per fare un discorso corporativo, mi spiace che molti lo pensano e dicono, lo capisco perfettamente, però ho il dovere di dire che non siamo qui per difendere il nostro ruolo di magistrati ma per difendere una forma di giurisdizione rispondente alle esigenze dei cittadini – ha concluso – Sappiamo che le leggi le fa il parlamento e le decide il governo, ma sappiamo anche che come tutti i cittadini possiamo dire la nostra e far valere le nostre ragioni". Il nuovo segretario generale dell'Anm è, invece, Rocco Gustavo Maruotti (Area democratica per la giustizia) della procura della Repubblica di Rieti mentre il nuovo vice presidente è Marcello De Chiara (Unicost) giudice del Tribunale di Napoli. A ricoprire la carica di vicesegretario generale sarà Stefano Celli (Md). Il Comitato direttivo dell'Anm ha dato vita a una giunta unitaria, dalla quale restano fuori solo gli esponenti di Articolo Centouno, che non erano entrati neppure nella precedente giunta esecutiva. I componenti della giunta sono dieci. Oltre al presidente Cesare Parodi (Mi), al segretario generale Rocco Maruotti (Area Dg), al vicepresidente Marcello De Chiara (Unicost) e al vicesegretario generale Stefano Celli (Md), Giuseppe Tango e Chiara Salvatori per Magistratura indipendente, Paola Cervo (Area Dg), Sergio Rossetti (Md), Monica Mastrandrea e Dora Bonifacio (Unicost). —[email protected] (Web Info)
ULTIME NOTIZIE
Braccialetto elettronico per Sarkozy, ex presidente sospende attività pubbliche
(Adnkronos) - Nicolas Sarkozy annuncia che sospenderà ogni attività pubblica in qualità di...