x

x

lunedì, 10 Febbraio, 2025
HomeAttualitàChe fine ha fatto il nuovo ospedale di Catanzaro e il secondo...

Che fine ha fatto il nuovo ospedale di Catanzaro e il secondo pronto soccorso?

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Associazione culturale “Petrusinu Ogni Minestra”: Leggiamo i toni trionfalistici con i quali il presidente Occhiuto annuncia che a breve la sanità calabrese uscirà fuori dal commissariamento. Le buone parole, però, lasciano sul “campo sanitario” tantissimi problemi e disservizi che vengono vissuti in prima persona dai calabresi, che però hanno bisogno di fatti concreti e soprattutto di strutture efficienti. Occhiuto ci dica che fine hanno fatto i fondi per il nuovo ospedale di Catanzaro. Una struttura che da 17 anni aspetta di vedere la luce. Tutto era rimasto in stand-by in attesa della fusione tra le due strutture ospedaliere della città capoluogo, ma ora che la fusione è diventata realtà, chiediamo al governatore della Calabria:

A che punto è la costruzione del nuovo ospedale? A che punto è la creazione del Pronto Soccorso al Policlnico Universitario? È possibile vedere un progetto? Abbiamo una data sull’inizio dei lavori? I fondi a disposizione sono aumentati o diminuiti a favore di altre strutture? Proprio subito dopo la fusione delle due aziende ospedaliere l’Inail ha inviato diverse missive ad Occhiuto. La prima nelle settimane successive alla nascita dell’azienda ospedaliero-universitaria Dulbecco confermando la disponibilità delle risorse, finora rimaste bloccate a causa della mancata integrazione tra le due aziende. E la seconda, più recente, con la quale ha richiesto una progettazione da mettere a base di gara per la realizzazione del nuovo ospedale di Catanzaro. Occhiuto, invece, sembra interessato a spingere sul Policlinico Universitario della sua Cosenza. L’ulteriore domanda è: ma Occhiuto è il presidente dell’intera regione Calabria o il sindaco di Cosenza? In una scala di importanza e di priorità, il nuovo ospedale di Catanzaro dovrebbe essere il primo pensiero di Occhiuto. L’hub sanitario regionale, fino a prova contraria, si trova a poche centinaia di metri da dove Occhiuto amministra ogni giorno la Calabria e dove qualche mese fa è stato operato. Tuttavia nelle sue recenti dichiarazioni a stento parla del nuovo ospedale di Catanzaro così come del secondo pronto soccorso che dovrebbe trovare ubicazione al’interno del policlinico universitario “Mater Domini”.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

È bene ricordare ai calabresi e al “distratto” Occhiuto che il Policlinico di Catanzaro proprio per la sua collocazione nel cuore della Calabria è facilmente raggiungibile non solo dai cittadini della provincia di Catanzaro ma anche dalla provincia di Crotone, Vibo, dalla locride e da gran parte della provincia di Cosenza. Un bacino d’utenza di quasi 1 milione di abitanti, più della metà dei cittadini calabresi. Nell’area del nuovo ospedale di Catanzaro si trova la più importante facoltà di medicina della Calabria nonché la sede regionale della Protezione Civile. Il nuovo ospedale lascerebbe libera la grande struttura del Pugliese,  presso la quale si potrebbe creare il nuovo Campus giuridico e umanistico. Un vecchio progetto dell’associazione Cara Catanzaro che facciamo nostro. Spazi immensi che potrebbero ospitare case dello studente e nuovi corsi di laurea. Tra l’altro adiacente al Parco della Biodiversità, diventerebbe un Campus modernissimo e soprattutto integrato fisicamente alla città. Basterebbero queste semplici considerazioni affinché la realizzazione di questa nuova e strategica struttura sanitaria avesse la priorità su tutto. Invece, il “distratto” Occhiuto sembra aver “dimenticato” il “cuore” della Calabria. Occhiuto deve mettersi in testa una cosa: senza un Capoluogo e un‘area centrale forte la nostra regione non avrà futuro e di lui si ricorderanno solo tante inutili parole.

 

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE