La mancanza dell’alta pressione sul Mediterraneo determinerà ancora un tempo piuttosto instabile sulla Calabria che, anche nei prossimi giorni, sarà interessata dalle precipitazioni. In particolare una nuova ondata di maltempo è attesa tra giovedì e venerdì quando una intensa perturbazione, preceduta da venti tesi di Scirocco, attraverserà la Penisola portando piogge e temporali. I fenomeni potrebbero risultare di forte intensità sulla Calabria specie sulle province di Reggio, Catanzaro e Vibo Valentia dove non si escludono anche dei nubifragi.
Il fine settimana sarà caratterizzato da una marcata variabilità con acquazzoni e locali temporali alternati a momenti più asciutti e parzialmente soleggiati. In tal frangente il calo delle temperature porterà un abbassamento della quota neve che tornerà sui monti di Sila e Pollino sopra i 1500m, superiori in Aspromonte. Da segnalare inoltre il vento in rinforzo con mari fino ad agitati. Clima più invernale con la nuova settimana.
(fonte: 3bmeteo.com)