La circolazione depressionaria, responsabile di residua instabilità mattutina sulla Calabria, si allontana favorendo un miglioramento ma con ancora molte nubi. Nello specifico su litorale tirrenico e sull’Appennino settentrionale cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in assorbimento nel corso a partire dal pomeriggio;
sul litorale ionico nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; sull’area dello Stretto cieli in prevalenza molto nuvolosi o coperti, salvo parziali aperture durante il pomeriggio; sull’appenino centro-meridionale cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi. Assorbimento dei fenomeni dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione a settentrionali; Zero termico nell’intorno di 1700 metri. Ionio e Basso Tirreno da molto mosso a mosso.
Sulla base di tali previsioni la Protezione civile ha emesso, per la giornata di domenica 16 febbraio, avviso di allerta gialla per la fascia jonica delle province di Crotone e Cosenza.