Un’area di bassa pressione abbraccia la Calabria determinando per domenica 8 dicembre una giornata di tempo instabile con piogge ed acquazzoni, in momentanea attenuazione pomeridiana. Nello specifico su litorale tirrenico e sull’appenino centro-meridionale giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco; sul litorale ionico cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in rapido assorbimento dal tardo pomeriggio, fino a cieli sereni o poco nuvolosi in serata; sull’area dello Stretto cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità in giornata fino a cieli poco nuvolosi in serata; sull’Appennino settentrionale cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in temporanea attenuazione nel pomeriggio.
Venti moderati dai quadranti sud occidentali in rotazione a occidentali. Dal pomeriggio previsto l’arrivo di aria più fredda di origine artica che provocherà un abbassamento delle temperature favorendo il ritorno della neve in montagna, oltre i 1200-1300 metri su Pollino e Sila, oltre i 1400/150 metri in Aspromonte. Ionio da mosso a molto mosso; Basso Tirreno da mosso a agitato.
Sulla base di tali previsioni la Protezione civile, per la giornata di domenica 8 dicembre, ha emesso avviso di allerta gialla valvole sull’intero territorio calabrese.