“No” all’ultima ordinanza del commissario straordinario per la bonifica dell’area SIN (Siti di Interesse Nazionale), il generale Errigo. Questa la motivazione dell’iniziativa di protesta che si è svolta questa mattina in piazza della Resistenza a Crotone. Forte il dissenso espresso contro il provvedimento di Errigo che prevede il conferimento dei rifiuti nella discarica della ‘Sovreco’ che si trova proprio alle porte di Crotone, una decisione che ha scatenato l’indignazione di cittadini, attivisti e rappresentanti istituzionali.
Per coordinare le azioni e rafforzare la voce del dissenso, è stato costituito il Comitato “Ambiente e Salute”, formato da cittadini, attivisti e rappresentanti delle realtà associative locali. Il comitato ha un obiettivo preciso: ottenere il ritiro dell’ordinanza e impedire che Crotone diventi sede di conferimento per rifiuti provenienti da altri territori
Forti le critiche alla gestione commissariale e precise le richieste avanzate dai manifestanti: Revoca immediata dell’ordinanza; Dimissioni del commissario straordinario Errigo; Piano di bonifica partecipato, con il coinvolgimento diretto dei cittadini e un monitoraggio civico permanente; Applicazione del principio “chi inquina paga”, per far ricadere costi e responsabilità sui soggetti che hanno causato il disastro ambientale.