Una circolazione depressionaria si approfondisce sulla Regione determinando molte nubi sin dal mattino, con tendenza a peggioramento dal pomeriggio con deboli piogge sparse. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in temporanea attenuazione nel pomeriggio; sul litorale ionico cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in temporanea intensificazione pomeridiana; sull’area dello Stretto nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio, in assorbimento in serata.
Sull’Appennino settentrionale cieli molto nuvolosi o coperti con deboli nevicate al mattino, in trasformazione in pioggia nel pomeriggio. Nuove deboli nevicate in serata; sull’appenino centro-meridionale cieli molto nuvolosi o coperti con deboli nevicate per l’intera giornata. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in rotazione a orientali; Zero termico nell’intorno di 1250 metri. Ionio e Basso Tirreno da molto mosso a mosso.
La circolazione ciclonica alimentata da aria fredda continua ad interessare le nostra regione portando maltempo con piogge e neve sui rilievi, fino a bassa quota. Tale situazione non ĆØ destinata a mutare in avvio della nuova settimana a causa dell’insistenza depressionaria, contestualmente all’anticiclone che si distende sulla Scandinavia e che piloterĆ impulsi di aria artica nel cuore del Mediterraneo. Temperature sotto la media del periodo. (Fonte: 3bmeteo.com)
Sulla base delle previsioni disponibili la Protezione civile ha emesso anche per la giornata di domenica 22 gennaio avviso di “allerta gialla”.