x

x

lunedì, 7 Aprile, 2025
HomeAttualitàIn Europa boom di malattie sessuali trasmesse: crescono casi sifilide, gonorrea e...

In Europa boom di malattie sessuali trasmesse: crescono casi sifilide, gonorrea e clamidia

Boom di infezioni sessualmente trasmissibili (Ist) in Europa. L’Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, rileva “un preoccupante aumento dei casi di sifilide, gonorrea e clamidia”. Gli ultimi rapporti epidemiologici annuali sull’andamento delle Ist in Unione europea/Spazio economico europeo indicano che “nel 2022 il numero di infezioni segnalate ha registrato una crescita significativa rispetto all’anno precedente, con un aumento del 48% per i casi di gonorrea, del 34% per quelli di sifilide e del 16% per la clamidia”. Inoltre “sono cresciuti notevolmente anche i casi di linfogranuloma venereo e di sifilide congenita”, trasmessa “dalla madre al feto”. Trend che per gli esperti evidenziano “la necessità urgente di un’azione immediata per prevenire un’ulteriore diffusione e mitigare l’impatto delle Ist sulla salute pubblica”.

“Affrontare l’aumento sostanziale dei casi di Ist richiede attenzione urgente e sforzi concertati”, dichiara la direttrice dell’Ecdc, Andrea Ammon. “Test, trattamento e prevenzione sono al centro di qualsiasi strategia a lungo termine”, sottolinea, elencando “le priorità” per il contrasto alle Ist: “Educare alla salute sessuale, estendere l’accesso ai test e ai servizi terapeutici, combattere lo stigma associato” a queste infezioni. “Iniziative di educazione e sensibilizzazione – ammonisce Ammon – sono fondamentali per permettere alle persone di fare scelte informate sulla propria salute sessuale. Promuovere l’uso del preservativo e favorire un dialogo aperto sulle malattie sessualmente trasmissibili può aiutare a ridurne la velocità di trasmissione”.
L’Ecdc ricorda che, “sebbene infezioni come la clamidia, la gonorrea e la sifilide siano curabili, possono comunque comportare gravi complicazioni se non trattate”. Fra i possibili rischi ci sono “la malattia infiammatoria pelvica o il dolore cronico”. Non solo: “La clamidia e la gonorrea possono portare alla sterilità, mentre la sifilide può causare problemi neurologici e cardiovascolari. La sifilide non trattata durante la gravidanza può provocare” nel nascituro “gravi conseguenze”.

Slide

“Alla luce dell’aumento delle Ist in tutta Europa”, l’Ecdc esorta ad “adottare misure proattive per proteggere se stessi e i propri partner. I test per queste malattie, soprattutto per chi ha partner sessuali nuovi o multipli, sono essenziali per una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo. Dato che alcune di queste infezioni possono essere asintomatiche e trasmesse senza saperlo, è importante che i partner sessuali si sottopongano a un test prima di fare sesso senza preservativo”. Ancora, “chi sospetta di avere contratto una Ist dovrebbe consultare immediatamente un medico, poiché una terapia tempestiva è cruciale per prevenire un’ulteriore trasmissione e possibili complicanze”.
L’agenzia Ue insiste sull’importanza di “misure proattive per affrontare l’aumento dei tassi di Ist e proteggere la salute pubblica. Uno dei modi più efficaci per prevenire le malattie sessualmente trasmissibili è praticare sesso sicuro”, puntualizzano gli esperti, raccomandando “l’uso regolare e corretto del preservativo durante l’attività sessuale”. L’ultimo invito è a “una comunicazione aperta e onesta sulla salute sessuale con i partner”, che “può aiutare a ridurre il rischio di trasmissione di Ist e promuovere il benessere generale”.
(Adnkronos)

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE