x

x

venerdì, 21 Febbraio, 2025
HomeCalabriaMorto il calabrese Giovanni Scambia, primario al Policlinico Gemelli Irccs di Roma

Morto il calabrese Giovanni Scambia, primario al Policlinico Gemelli Irccs di Roma

Il noto ginecologo Giovanni Scambia, direttore scientifico della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli Irccs, è morto. Nato a Catanzaro 66 anni fa, era primario al Policlinico Gemelli, autore di numerosi studi presentati in tutti i più importanti congressi internazionali. Nonostante la grave malattia che lo aveva colpito ha continuato a lavorare fino alla fine.

“A nome mio e della Giunta della Regione Calabria esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del luminare della ginecologia oncologica, Giovanni Scambia”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.
“Un’eccellenza calabrese, un grandissimo medico, dalle enormi qualità professionali ed umane, che ha dato prestigio alla nostra Regione e al sistema sanitario italiano. Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze”.
“Con Giovanni Scambia la sanità italiana perde un luminare dell’oncologia ginecologica. Direttore Scientifico e Direttore dell’Uoc Ginecologia Oncologica del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, il Prof. Scambia, ha accompagnato tantissime donne nel loro percorso di sofferenza, con grande competenza e umanità. Alla sua famiglia, alla comunità scientifica e clinica del Gemelli, giungano le condoglianze mie personali e di tutta la Giunta Regionale del Lazio”, afferma il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Anche il prof. Giovanni Cuda, Rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, ha espresso il suo cordoglio. ” Con profonda tristezza apprendiamo della prematura scomparsa del Prof. Giovanni Scambia, professore ordinario di Ginecologia, direttore scientifico, presidente del Comitato esecutivo, direttore del Dipartimento Salute della donna e del bambino della Fondazione Policlinico Gemelli. Il professore Scambia è stato un eccellente ricercatore, medico e scienziato di straordinario valore. La sua dedizione per la ricerca e la medicina ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama scientifico e sanitario, contribuendo in modo significativo al progresso della conoscenza e alla cura dei pazienti. Giovanni Scambia è stato non solo un luminare nel suo campo, ma anche uno dei migliori figli di Catanzaro, portando con sé, ovunque andasse, l’eccellenza e l’orgoglio della sua terra.
Alla sua famiglia, ai colleghi e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui,- conclude Cuda – esprimo le più sentite condoglianze da parte di tutta la comunità dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.
Il suo esempio continuerà a ispirare le future generazioni di studiosi e medici”.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE