“Sono decenni che i giovani del Sud fanno l’Erasmus al Nord a vita. Non sempre per piacere”. “Perché non ripristinare fin dall’Università una sorta di Erasmus tra regioni del sud e del nord?”, si è domandato il leader Mattia Santori, “Perché un napoletano non può farsi sei mesi al Politecnico di Torino e un torinese sei mesi a Napoli o a Palermo per studiare archeologia, arte, cultura o diritto?”. Le sardine ne hanno parlato con il Ministro del Mezzogiorno Provenzano e a lui hanno avanzato una serie di proposte per favorire una connessione tra diverse aree del Paese. Non sono mancate le repliche via Social: ″È da un po’ che voglio imparare il foggiano” – “Vogliono fare come Benvenuti al Sud” sono stati alcuni dei commenti. Diciamo che la proposta non è stata presa proprio sul serio.
ULTIME NOTIZIE
Papa Francesco, una convalescenza piena di sorprese: tanti i blitz di...
(Adnkronos) - La convalescenza del Papa a Santa Marta - dopo 38 giorni...