x

x

domenica, 20 Aprile, 2025
HomeAttualitàSapori, intrattenimento e tradizione sul Lungomare Falcomatà con "Reggio Calabria Street Food...

Sapori, intrattenimento e tradizione sul Lungomare Falcomatà con “Reggio Calabria Street Food Fest”

Con “Reggio Calabria Street food fest”, promosso e organizzato da “Eventivamente” in collaborazione con la Città Metropolitana e il Comune di Reggio Calabria, dal 24 al 27 aprile, il Lungomare monumentale Italo Falcomatà di Reggio Calabria si trasformerà nella capitale del gusto. Cuore pulsante della manifestazione le 37 ‘casette del gusto’, di cui 35 dedicate alle specialità food e due alle birre artigianali dell’area metropolitana di Reggio. Si passa dai sapori più autentici della tradizione calabrese, a quelli siciliani e nazionali, come gli amatissimi arrosticini abruzzesi o la partenopea pizza fritta, con qualche tocco di internazionalità. Presente anche una postazione food totalmente gluten free, per consentire a tutti di partecipare e “gustare” l’evento più buono che ci sia.

Il Reggio Calabria Street food fest è un viaggio sensoriale che attraversa culture e tradizioni, pensato non solo per appagare il palato ma anche per offrire un’esperienza di socialità e intrattenimento a 360 gradi. Ogni sera, infatti, la manifestazione sarà animata da musica live con band e dj set, mentre l’atmosfera sarà resa ancora più vivace dalla presenza dei Joculares, compagnia di artisti di strada e animatori che coinvolgeranno adulti e bambini con spettacoli itineranti. Fiore all’occhiello dell’evento l’area show cooking, ogni sera con due appuntamenti, alle 19 ed alle 20. Qui rinomati chef, anche stellati, e maestri gelatieri, si esprimeranno live con le loro preparazioni, alla presenza di sei esperti che degusteranno e commenteranno i piatti.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Villa Zerbi. All’incontro con i giornalisti è intervenuto il sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà: “Sarà un momento davvero coinvolgente – ha detto – una vera e propria festa in grado di esaltare le nostre eccellenze culinarie, un’occasione straordinaria per valorizzare il nostro territorio attraverso i sapori, le tradizioni e la convivialità. La nostra città sarà per quattro giorni il palcoscenico del gusto, capace di unire culture diverse e mettere in mostra il meglio della nostra offerta enogastronomica, locale e non solo. Siamo convinti che il cibo sia un ottimo veicolo culturale, in grado di promuovere e generare interesse nei confronti di un territorio e delle sue tradizioni”.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE