Il rinforzo dell’anticiclone subtropicale sul Mediterraneo apre una lunga fase improntata al tempo stabile e ben soleggiato sulle nostre regioni meridionali. Attenzione in particolar modo al periodo compreso tra fine luglio e inizio agosto: in risposta all’affondo di una saccatura atlantica tra le Baleari e la Penisola Iberica tenderà ad intensificarsi repentinamente l’afflusso delle correnti sahariane, che andranno ad alimentare un’intensa e persistente ondata di calore. Le massime torneranno ad attestarsi diffusamente tra i 35 e i 40°C in pianura, con locali picchi di 42-44°C nelle pianure centro-orientali della Sicilia e di 41-43°C tra la Valle del Crati, la Sibaritide e la Locride; non andrà meglio lungo i tratti costieri interessati dalle brezze marine, alle prese con condizioni marcatamente afose.
ULTIME NOTIZIE
Dazi di Trump, Ue ‘costretta’ a rispondere: paesi divisi, ecco chi...
(Adnkronos) -
L'Ue vorrebbe negoziare con Donald Trump, ma si trova "costretta" a...