Con la posa della prima pietra avvenuta stamattina sono partiti ufficialmente i lavori del Museo del Mediterraneo, avveniristica opera firmata da Zaha Hadid e cuore pulsante del Regium Waterfront. La cerimonia di inaugurazione si è svolta proprio nell’area portuale in cui sorgerà la grande opera. Presenti il Sindaco Falcomatà, l’Assessore Romeo, il Consigliere Regionale Muraca, i rappresentanti del Ministero della Cultura, Innocenti per lo Studio Zaha Hadid, Barozzi per la Cobar, oltre ad alcuni componenti della maggioranza comunale e metropolitana di Reggio Calabria.
Il progetto, vincitore del concorso internazionale Regium Waterfront nel 2006, è ispirato alla forma di una stella marina, simbolo del legame tra la città e il mare. Con una superficie di oltre 13.000 metri quadrati, il museo si integrerà armoniosamente con il lungomare di Reggio Calabria e regalerà una nuova quanto straordinaria prospettiva architettonica in sintonia con l’ambiente marino. Il complesso prevede due edifici principali: il Museo del Mediterraneo e un centro polifunzionale.
“È una giornata storica per la città – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Falcomatà – un progetto importantissimo da un punto di vista culturale, e economico e sociale. L’amministrazione ha avuto il merito di trovare le risorse per la realizzazione dell’opera che era stata pensata nel 2007 dall’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Scopelliti. Spero che attorno a quest’opera, che cambierà l’immagine di Reggio Calabria nel mondo, si possa trovare una sorta di pacificazione per la nostra città”.